Macchine avvolgitrici

Macchine avvolgitrici

Cosa sono le macchine avvolgitrici?

Le macchine avvolgitrici di nostra concezione  permettono di migliorare e rendere più efficienti i tempi di imballaggio della tua catena produttiva. Come tutte le macchine prodotte dalla Engen Meccanica, quelle avvolgitrici sono state studiate non solo per migliorare i tempi di produzione tramite elevate specifiche tecniche e costruttive, ma anche per rendere ridurre i consumi di energia elettrica.

Le nostre macchine avvolgitrici sono adattate per diversi prodotti e possono essere implementate su specifiche richieste del cliente.

engen meccanica

Quali macchine avvolgitrici propone Engen Meccanica?

La reggiatrice a testa superiore è realizzata per reggiare fasci di barre e tubi, matasse di filo e coils con reggia metallica mediante l’applicazione di un sigillo per aggraffatura.

La macchina viene montata su un telaio di sostegno a ponte i cui piedi vengono ancorati a terra,  il materiale da reggiare passa attraverso l’arcolaio, che costituisce anche la via di corsa della reggia, in corrispondenza del quale avviene l’applicazione del sigillo.

Il sigillo viene applicato in posizione superiore rispetto il materiale da reggiare.

La reggiatrice automatica testa inferiore è stata studiata e progettata per  reggiare fasci di barre e tubi con reggia metallica mediante l’applicazione di un sigillo per aggraffatura.

La macchina è costituita da un corpo in struttura saldata che poggia al pavimento, il materiale da reggiare passa attraverso l’arcolaio, che costituisce anche la via di corsa della reggia, in corrispondenza del quale avviene l’applicazione del sigillo.

Il sigillo viene applicato in posizione inferiore rispetto al materiale da reggiare.

La culla d’imballo fasci è stata studiata e progettata per avvolgere automaticamente fasci di barre, precedentemente reggiati, nel settore siderurgico.

La tela viene svolta automaticamente dal dispositivo di sostegno del rotolo, tagliata a misura e adagiata sulla culla di contenimento del fascio stesso. L’operatore provvede al posizionamento del fascio reggiato sulla culla e azione lo start ciclo. 

L’impianto restituisce in maniera automatica il fascio imballato.

La nastratrice è stata studiata e progettata per nastrare fasci di barre o tubi mediante nastro altamente adesivo o film estensibile.

La macchina è costituita da un corpo in struttura saldata sulla quale sono installati l’arcolaio e il gruppo adibito al taglio del nastro. Il materiale da nastrare passa attraverso l’arcolaio e, una volta in posizione, viene nastrato.

In una configurazione simile a quella rappresentata, il materiale da nastrare può prevenire dall’alto anziché lateralmente.

Top